Stai per comprare un materasso e non sai decidere il tipo giusto?

Che ne pensi dei materassi a molle insacchettate?

Senza dubbio, sono molto popolari.

Ma valgono i tuoi soldi?

In questa speciale guida d’acquisto, abbiamo recensito e letto le opinioni delle persone riguardo ai materassi a molle insacchettate.

E per renderti il tutto ancora più semplice, abbiamo stilato una lista di modelli specifici che ti raccomandiamo.

Trova tutte le risposte alle tue domande in quest’articolo.

I Modelli Raccomandati

aloe spring-minimed greentech-miniMaterassimemory-miniMaterassiedoghe-minibaldiflex-mini
Materasso a molle insacchettateMaterassimemory.eu Aloe SpringMentor MED GreentechMaterassimemory.eu ItaloMaterassiedogheBaldiflex
premio-oro4
Scelta
d'autore
premio-argento7
Miglior rapporto
qualità - prezzo
Vedi Prezzo Vedi Prezzo Vedi Prezzo Vedi Prezzo Vedi Prezzo

Cos’è un materasso a molle insacchettate esattamente? Come funziona?

materasso a molle insacchettate

Il materasso a molle insacchettate, o indipendenti, è l’evoluzione del classico e amato materasso a molle.

Ma quali sono le differenze fra questi modelli?

  • I materassi classici erano formati da un intreccio di spirali di acciaio, unite fra loro da dei ganci, creando un’unica superficie. I nuovi modelli invece sono realizzati con molle indipendenti, racchiuse una per una in sacchetti di stoffa incollati tra loro.
  • I vecchi materassi non permettevano un equa distribuzione del peso né un corretto sostegno, poiché comprimendo una molla, tutte venivano compresse, creando affossamenti e male posture. I modelli a molle insacchettate, invece, permettono una compressione mirata e unica.
  • Questi nuovi modelli di materasso inoltre hanno una camera d’aria creata dai sacchetti, che permette un ricircolo dell’aria, per un materasso asciutto anche d’estate.

Il numero di molle è importante e, ovviamente, varia da un materasso matrimoniale ad uno singolo, dove saranno più numerose nel primo e meno nel secondo. Anche il produttore incide sulla differenza di questo numero, ad esempio Permaflex offre modelli che raggiungono addirittura le 6000 molle. I materassi Simmons, invece, si aggirano sulle 1000, mentre nel mezzo sta Dorelan con i suoi modelli a 2000.

Quali sono i maggiori vantaggi?

maggiori vantaggiEssendo un’evoluzione del classico materasso a molle, il materasso a molle indipendenti ha sicuramente dei vantaggi certamente migliori, vediamoli insieme.

  • Le opinioni sul materasso a molle insacchettate non potrebbero essere più chiare: il maggior vantaggio di questa nuova tecnologia è sicuramente il comfort e il sostegno che fornisce durante il sonno. I dolori cervicali diminuiscono notevolmente e la spina dorsale ne trae sollievo.
  • Grazie alla camera d’aria che si crea nel materasso, l’aria può circolare facilmente mantenendo il nostro materasso fresco anche con le temperature più calorose. Grazie a questo ricircolo, anche il sudore non sarà più un problema, poiché la camera d’aria aiuta anche il materasso a mantenersi asciutto.
  • Per colpa della scorretta pressione che creavano i vecchi materassi, il corpo assumeva una postura innaturale e incurvata, che poteva causare il ristagno linfatico e sanguigno. Ciò si traduceva in quella fastidiosa sensazione di gambe pesanti al risveglio. Con i nuovi materassi, questo fastidio si evita totalmente, e si ottiene un riposo più naturale e benefico.
  • Con i materassi a molle insacchettate potrai dire addio ai fastidiosi affossamenti dovuti al cedimento della rete metallica. Inoltre, per le coppie, sarà un sollievo non scivolare più addosso al coniuge per via della conca creata dal corpo più pesante.
  • Questi materassi, a differenza delle controparti in memory, sono più facili da mantenere nel tempo. Per rallentare il deterioramento, basterà girarli una volta al mese per mantenere perfetta la forma.

E ci sono degli svantaggi?

svantaggiGli svantaggi possiamo dire che sono più relativi rispetto ai vantaggi, eccone qualcuno.

  • I materassi a molle indipendenti sono riempiti con materiali sia sintetici che organici, come ad esempio la lana di pecora o il cotone sintetico. Il problema sorge perché alcuni di questi materiali sono allergeni, quindi bisogna fare molta attenzione e acquistare un modello ipoallergenico.
  • La durabilità non è forse il punto forte di questi materassi, specialmente se paragonati ai modelli in memory foam. Infatti dopo un uso prolungato, sembra che le molle si irrigidiscano a causa della pressione del corpo, impedendo un supporto ottimale.

Opinioni sui materassi a molle insacchettate

MaterassiedogheNon c’è dubbio, le opinioni sui materassi a molle insacchettate sono davvero buone e concordano su molti punti.

In molti sono soddisfatti del rapporto qualità prezzo, tra i migliori sul mercato, perché rende quello che promette e corrisponde alle specifiche fornite dal venditore e alle ottime recensioni online.

Molte opinioni riferiscono che i materassi a molle insacchettate arrivano arrotolati e sottovuoto e che ci mettono un paio di giorni (alcuni cinque) per acquisire le dimensioni reali. Secondo alcune recensioni sarà sufficiente ruotare il materasso perché questo avvenga nel modo più uniforme possibile.

Le principali opinioni di un materasso a molle insacchettate però riguardano la sua comodità, lo spessore e la stabilità confortevole che apporta al corpo durante il sonno.

Certo, non mancano le opinioni negative, che sono comunque esigue e abbastanza soggettive, ad esempio riguardo la rigidità del materasso a molle indipendenti, che per alcuni clienti risulta troppo morbida.

Quanto costa e che modelli raccomandiamo?

aloe spring-minimed greentech-miniMaterassimemory-miniMaterassiedoghe-minibaldiflex-mini
Materasso a molle insacchettateMaterassimemory.eu Aloe SpringMentor MED GreentechMaterassimemory.eu ItaloMaterassiedogheBaldiflex
premio-oro4
Scelta
d'autore
premio-argento7
Miglior rapporto
qualità - prezzo
Vedi Prezzo Vedi Prezzo Vedi Prezzo Vedi Prezzo Vedi Prezzo

La domanda che ti starai facendo è quanto può costarti un prodotto come questo. La risposta non è spaventosa come potrebbe sembrare. Certamente sappiamo che per avere un’ottima qualità si paga un prezzo, ma in questo caso ti diciamo di stare tranquillo.

Potrai trovare molti modelli di materasso a molle indipendenti e a prezzi diversi, alcuni davvero economici e altri a prezzi forse meno accessibili, ma questa differenza dipende soprattutto dalla composizione. Come abbiamo detto, infatti, il numero di molle incide molto sulla qualità del materasso e, ovviamente anche sul prezzo.

In ogni caso noi, e le svariate opinioni sui materassi a molle insacchettate che abbiamo letto, riteniamo che i prezzi di questi prodotti siano più che onesti, e che spesso e volentieri si possano trovare modelli con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Esempi tangibili di queste nostre opinioni, sono i modelli che vogliamo proporti in quest’articolo.

Il modello matrimoniale Aloe Spring di Materassimemory.eu ad esempio è un materasso di questo tipo dotato anche di uno strato di 5 cm di Memory AloeFeel e costituito da circa 1000 molle. La sua imbottitura è anallergica, fatta di lana Merinos pura al 100% nel lato invernale e in lino 100% nel lato estivo. Secondo le recensioni è tra i migliori materassi a molle insacchettate.

Una valida alternativa è sicuramente il modello matrimoniale di casa Mentor, che, sempre con 1000 molle indipendenti, possiede anche uno strato di 5 cm di Memory BIOS. Anche questo materasso è anallergico e traspirante e per un’ulteriore comodità di trasporto è dotato anche di quattro maniglie. Le opinioni degli acquirenti non potrebbero essere più unanimi e migliori!

Ora che sei informato, tocca a te!

Dopo aver letto le opinioni sul materasso a molle insacchettate e anche la nostra onesta recensione, ti sarai sicuramente fatto un’idea su questo prodotto innovativo.

Se l’idea di riposare bene e di svegliarti senza quei fastidiosi dolori muscolari ti solletica, allora non ti resta altro che fare la tua scelta. Raccogli tutte queste informazioni e sicuramente non sbaglierai!